|
|

 Home > I progetti > I progetti realizzati
Ambulanza per le comunità degli Indios Pataxò     |
giugno 2006 -
Durante l'ultimo viaggio in Brasile è stata avanzata richiesta dalla comunità di Barra Velha della riserva indios del Monte Pascoal di fornire la zona di un’ambulanza 4X4 al servizio delle circa 12.000 persone che abitano i villaggi Pataxò. Il mezzo deve essere a trazione integrale in quanto l’area è servita in alcuni punti da strade, in altre da solo piste che, nei mesi piovosi, diventano impercorribili se non si hanno dei mezzi adeguati.
I villaggi nel Parco del Monte Pascoal sono situati su un’area vasta e collegati da piste nella foresta difficilmente percorribili nei mesi in cui le piogge sono frequenti. Per spostarsi dalle “aldeias” al comune più vicino bisogna percorrere tratti, che vanno da pochi fino a più di cinquanta chilometri di strada sterrata e altrettanti lungo la strada BR 101.
In caso di bisogno di un intervento sanitario per malattie acute, croniche o di pronto soccorso, non esiste la possibilità di trasportare i malati in nessun modo. Una vecchietta ammalata è stata portata per venti chilometri attraverso la foresta e i campi con una carriola… Ad aggravare la situazione c’è lo stato di salute della popolazione indigena che risulta assai precario: alta è la mortalità infantile per le molte malattie infettive e bassa la vita media perché la morte colpisce maggiormente in età giovane questa popolazione. Le cause sono da ricondurre a carenze igienico-sanitarie, alla grande povertà, a cui vanno aggiunte l’alcolismo, che è un grave problema per la popolazione adulta maschile, e la presenza di molti casi di malformazioni congenite e di handicap fisici della popolazione giovane.
La richiesta sottoscritta da una quarantina di indigeni è stata sostenuta anche dalle tre suore della diocesi di Eunapolis, che lavorano e vivono insieme agli indios Pataxò. Ci hanno indicato come necessità primaria un’ambulanza per il trasporto dei malati e poi delle sedie a rotelle per disabili, costretti altrimenti all’immobilità.
L’ambulanza sarà al servizio delle popolazioni indios Pataxò, la manutenzione e la gestione del mezzo sarà garantita dal Funai, la fondazione preposta alla tutela degli indios.. Le sedie a rotelle saranno consegnate direttamente ai capi delle aldeias che le daranno alle famiglie bisognose risultanti dalla rilevazione fatta dalle suore in tutta la zona. Stiamo raccogliendo i fondi necessari con l’aiuto del Comune di Trento e di tutti coloro che vogliono partecipare all’iniziativa.
15 settembre 2006
A 4 mesi di distanza dalla richiesta delle comunità indios della riserva "Monte Pascoal", grazie al contributo del Comune di Trento e dei soci, abbiamo acquistato e consegnato un veicolo a trazione integrale (4x4) che servirà al trasporto degli ammalati e delle persone che hanno bisogno di controlli sanitari dalla riserva alle città di Itamaraju, Porto Seguro, Eunapolis.....
La consegna è avvenuta alla presenza di frei Dilson, degli indios delle comunità Pataxò, delle suore che li aiutano e del nostro "inviato per caso" Alessio Parolari, studente in scambio presso l'università G. Vargas di S. Paolo, di cui riportiamo le impressioni nelle News: Dal nostro inviato: consegnata l'ambulanza
Notizie sugli Indios Pataxò: Gli indios Pataxò del Monte Pascoal
Per vedere altre foto degli Indios Pataxò, clicca qui: Gli indios Pataxò del Monte Pascoal - Le foto
Vedi: Consegnata l'ambulanza agli indios Pataxò
Vedi: Carrozzelle per gli indios Pataxò |
|

















|
www.arcoiris-onlus.it
^top
|
|
|
|